OBIETTIVI DEL PROGETTO:
L’obiettivo generale del progetto è di stimolare la creatività e le capacità inespresse nelle diverse fasi di crescita di bambini, adolescenti e giovani che vivono nel territorio cesenate e/o che frequentano le strutture coinvolte, attraverso la loro partecipazione attiva alla vita comunitaria. Con il suo obiettivo questo progetto contribuisce al raggiungimento di uno degli obiettivi del programma “Percorsi
di crescita e inclusione”: fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e un’opportunità di apprendimento per tutti (Obiettivo 4), poiché mira a fornire opportunità di apprendimento continue e trasversali per bambini, adolescenti e giovani, facendo in modo che i cittadini più giovani possano partecipare appieno alla vita comunitaria. In quest’ottica il progetto risulta inoltre coerente con l’ambito d’intervento (ambito C) identificato “azioni di sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese”, dal momento che si rivolge ai giovani, facilitandone la partecipazione a livello socioculturale.