ATTIVITÀ DEL PROGETTO:
I volontari, in affiancamento agli operatori dell’ente, verranno coinvolti nelle seguenti attività:
– analisi della situazione di partenza, con valutazione dei punti di forza e delle criticità degli interventi proposti dall’ente al fine di adeguarli ai bisogni emergenti delle persone senza fissa dimora presenti nel territorio;
– condivisione della quotidianità con persone adulte senza fissa dimora accolte nelle strutture dell’ente, affiancamento in attività socio-occupazionali (assemblaggio, orticoltura, etc.) finalizzate all’acquisizione di abilità teoriche, pratiche e relazionali e in attività ludico-ricreative (uscite, momenti di svago, etc.);
– partecipazione al servizio di unità di strada che, con cadenza regolare, offre supporto e vicinanza a persone senza fissa dimora presenti nel territorio;
– realizzazione di incontri e momenti di testimonianza finalizzati a sensibilizzare la cittadinanza sui temi del disagio adulto e dell’inclusione sociale.
Tutte le attività riportate sopra sono svolte in tutte le sedi indicate a progetto; per un ulteriore approfondimento delle attività consultare il punto 9.3 del progetto completo.