CONSORZIO DI SOLIDARIETÀ SOCIALE Forlì Cesena – METTERSI IN GIOCO

ENTE: CONSORZIO DI SOLIDARIETÀ SOCIALE Forlì- Cesena

TITOLO PROGETTO: METTERSI IN GIOCO

Numero dei giovani da impegnare nel progetto: 7

 

SEDI DI SVOLGIMENTO:

168997 Paolo Babini – San Paolo Via Francesco Antonio Pistocchi,  19 Forlì (FC) 2 (1 GMO)

168985 L’Accoglienza – Centro educativo Villa Gesuita Viale Dell’Appennino, 377 Forlì (FC) 2 (1 GMO)

168984 L’Accoglienza – Cag La Tana Via Eugenio Curiel, 16 Forlì (FC) 1

168973 Domus – Centro educativo San Martino Via Correcchio, 4 Forlì (FC) 1

168972 Domus – Centro di aggregazione L’Oratorio Via Giovanni Pacchioni,44 Forlì (FC) 1

 

DURATA PROGETTO: 12 mesi

RIMBORSO MENSILE: € 444, 30

REFERENTE PER INFORMAZIONI:

Nome e Cognome: Antonelli Alberti
Recapiti telefonici: 0543/28383  E- mail: youth@cssforli.it
SITO WEB: www.cssforli.it

SITO WEB www.cssforli.it

VAI ALLA RICERCA
 
CONTATTACI

 

Categoria:

Descrizione

  • SETTORE DI INTERVENTO: 
    Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello
    sport

  • AREA DI INTERVENTO:
    Animazione culturale verso i minori

  • OBIETTIVI DEL PROGETTO:

    La complessità dei bisogni che deriva dal cambiamento dell’organizzazione familiare, anche in seguito al nuovo scenario emergenziale, richiede delle risposte che esulano dal percorso scolastico e siano in grado di prevenire situazioni di disagio conclamato.
    L’obiettivo del presente progetto è pertanto quello di consolidare e diversificare le proposte di attività extrascolastiche all’interno di quei servizi che si rivolgono alla “normalità”, ponendo particolare attenzione al processo di apprendimento e allo sviluppo delle competenze relazionali e sociali dei minori italiani e stranieri inseriti e delle loro famiglie. Con il coinvolgimento dei giovani in servizio civile, si potranno inoltre implementare metodi e strumenti personalizzati, occasioni esterne di socializzazione e quelle di scambio-confronto con le famiglie.

scheda sintetica

Informazioni aggiuntive

Comune

Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport

Torna in cima