FISM – AVRÒ CURA DI TE

ENTE: FISM

TITOLO PROGETTO: Avrò cura di te

Numero dei giovani da impegnare nel progetto: 17

Sedi di svolgimento:

Asilo delle grazie di San Piero in Bagno fc via cesare battisti 26 BAGNO DI ROMAGNA 171539 2

Scuola dell’infanzia Fondazione Asilo Infantile Vittorio Emanuele II Savignano sul Rubicone via don minzoni 27 SAVIGNANO SUL RUBICONE 171559 1

Scuola primavera di Gesu Forli via veclezio 13D FORLì 171580 2 (GMO: 1)

FONDAZIONE DEL SACRO CUORE CESENA – SCUOLA MEDIA VIA DEL SEMINARIO 85 CESENA 170471 2

FONDAZIONE DEL SACRO CUORE-CESENA POLO EDUCATIVO- SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA VIA DON GIOVANNI MINZONI 57 CESENA 170472 6 (GMO: 2)

EX SCUOLA ELEMENTARE DI MONTECASTELLO VIA EUROPA 18 MERCATO SARACENO 209512 1

SEDE DI PROTEZIONE CIVILE VIA DELLA LIBERAZIONE 21 MERCATO SARACENO 209513 1

SCUOLA MEDIA “F. ZAPPI” Viale Matteotti 73 MERCATO SARACENO 179648 2 (GMO: 1)

 

DURATA PROGETTO: 12 mesi

MONTE ORE PREVISTO: 25 ore settimanali

RIMBORSO MENSILE: € 444, 30

REFERENTE PER INFORMAZIONI:

Davide Briccolani
051332167 – 3401074916
e-mail: amministrazione@pec.fism.bo.it
scu@fism.bo.it

SITO WEB: scu.fism.bo.it

VAI ALLA RICERCA
 
CONTATTACI

 

Categoria:

Descrizione

  • SETTORE DI INTERVENTO: 
    Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport

  • AREA DI INTERVENTO:
    Attività di tutoraggio scolastico

  • OBIETTIVI DEL PROGETTO:

    Facilitare l’attenzione di cura ai 1002 minori inseriti nei servizi educativi coinvolti e in particolare ai 83 bambini con disabilità certificata o bisogni educativi speciali frequentanti i servizi, fornendo a tutti esperienze educative e didattiche attente all’unicità, sia nei contesti scolastici, che extrascolastici che comunitari e promuovere una relazione significativa con le 776 famiglie coinvolte sostenendole nel loro compito educativo e promuovendo la comunità educante.

scheda sintetica

Informazioni aggiuntive

Comune

, , , ,

Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport

Torna in cima