Il servizio civile universale è dedicarsi ad un progetto finalizzato alla difesa non armata e nonviolenta della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio.
Da quest’anno, in attuazione di quanto previsto dalla riforma del 2017, ogni singolo progetto è parte di un più ampio programma di intervento che risponde ad uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nel Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del servizio civile universale.
Avere tra i 18 ed i 29 anni (28 anni e 364 giorni)
Essere cittadino italiano o cittadino di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea ovvero essere cittadino di un Paese extra Unione Europea regolarmente soggiornante in Italia
Non aver riportato condanne in Italia o all’estero
Puoi scaricare il bando e candidarti cliccando i pulsanti qui sotto
Scegli il progetto più adatto a te